
Difficilmente si riesce a valutare oggettivamente il valore di un testo letterario a noi contemporaneo. Difficilmente possiamo affermare che lo stesso testo rientrerà in un futuro canone letterario, che sarà inserito nelle antologie scolastiche, che sarà ancora letto e studiato. Non ne possiamo avere la certezza adesso, ma crediamo che
GOMORRA sarà uno di questi libri. Non solo per quel che dice, ma per lo stile unico con cui vengono raccontate le varie storie, i vari aspetti della camorra, che purtroppo non hanno nulla di romanzato.
Quando un libro raggiunge un successo così vasto e stratificato si ha come la sensazione che l'abbiano letto tutti, entra a far parte dell'immaginario collettivo e si dà per scontato, come per i classici, che tutti lo conoscano. Ma non è così, come non tutti hanno letto "Se una notte d'inverno un viaggiatore" o "Il nome della rosa". Per questo vi dico, se ancora non lo avete fatto, leggetelo...leggetelo...leggetelo!
Nessun commento:
Posta un commento